La
mastoplastica additiva, comunemente nota come
aumento del seno, è un intervento chirurgico che mira a migliorare la forma, la dimensione e la pienezza del seno. Questa procedura è ideale per donne che desiderano aumentare il volume del seno, correggere asimmetrie, recuperare la pienezza perduta a causa di gravidanza o dimagrimento, o per la ricostruzione post-mastectomia.
Tipi di Protesi
- Protesi al Silicone: Queste protesi sono riempite con un gel di silicone che imita la sensazione del tessuto mammario naturale. Sono apprezzate per la loro capacità di mantenere la forma e per il loro aspetto e sensazione naturali. In caso di rottura, il gel di silicone tende a rimanere all'interno della capsula dell'impianto o nelle vicinanze.
- Protesi Saline: Riempite con una soluzione salina sterile, queste protesi offrono una consistenza più ferma rispetto a quelle al silicone. Un vantaggio delle protesi saline è che, in caso di rottura, la soluzione salina viene assorbita e naturalmente espulsa dal corpo. Inoltre, l'impianto può essere inserito vuoto e riempito una volta posizionato, permettendo incisioni più piccole.
- Protesi Anatomiche (a Goccia): Queste protesi hanno una forma più naturale, imitando la caduta naturale del seno. Sono spesso utilizzate per ottenere un aspetto più "naturale" rispetto alle protesi rotonde. Possono essere riempite sia con gel di silicone sia con soluzione salina.
- Protesi Rotonde: Queste protesi forniscono un maggior volume nella parte superiore del seno, spesso risultando in un aspetto più pieno rispetto alle protesi anatomiche. Sono disponibili in diverse proiezioni, che determinano quanto il seno sporge dal torace.
- Protesi Strutturate: Queste sono una variazione delle protesi saline che contengono una struttura interna per renderle più naturali al tatto e ridurre il rischio di ripiegamento e ondulazione.
- Protesi con Superficie Liscia o Testurizzata: Gli impianti possono avere superfici lisce o testurizzate. Le protesi testurizzate possono ridurre il rischio di contrattura capsulare, un fenomeno in cui il tessuto cicatriziale attorno all'impianto si indurisce.
Il Processo dell'Intervento
L'intervento si realizza attraverso l'inserimento di impianti mammari, che possono essere riempiti con gel di silicone o soluzione salina. La scelta dell'impianto dipende dalle preferenze individuali, dalla conformazione del corpo e dai consigli del chirurgo. Durante la procedura, che dura generalmente tra una e due ore, vengono effettuate incisioni in punti strategici per minimizzare la visibilità delle cicatrici. Gli impianti possono essere posizionati sotto il tessuto mammario o sotto il muscolo pettorale.
- Consultazione Pre-Operatoria: Prima dell'intervento, il paziente incontra il chirurgo per discutere le aspettative, le opzioni di impianto (silicone o soluzione salina, forma, dimensione), e per valutare la salute generale. Viene anche deciso il punto di inserimento dell'impianto e la sua posizione (sopra o sotto il muscolo pettorale).
- Preparazione per l'Intervento: Prima dell'intervento, vengono fornite istruzioni specifiche, come digiunare per un certo numero di ore.
- Anestesia: La mastoplastica additiva viene eseguita di solito sotto anestesia generale, il che significa che il paziente sarà addormentato e non sentirà dolore durante l'operazione.
- Incisioni: Il chirurgo effettua delle incisioni in punti discreti per minimizzare la visibilità delle cicatrici. Le incisioni possono essere fatte sotto il seno (nell'incavo mammario), intorno all'areola, o nell'ascella.
- Inserimento dell'Impianto: Attraverso l'incisione, il chirurgo inserisce l'impianto. Gli impianti possono essere posizionati direttamente sotto il tessuto mammario (subglandular) o sotto il muscolo pettorale (submuscolare). La scelta dipende dalla quantità di tessuto mammario esistente, dal tipo di impianto e dalle preferenze del paziente e del chirurgo.
- Chiusura delle Incisioni: Dopo aver posizionato gli impianti, il chirurgo chiude le incisioni con punti di sutura, colla per la pelle o nastro chirurgico.
- Recupero Post-Operatorio: Dopo l'intervento, il seno sarà fasciato o verrà fornito un reggiseno chirurgico. Potrebbe essere presente gonfiore e dolore, che possono essere gestiti con farmaci. Il chirurgo fornirà istruzioni dettagliate per la cura post-operatoria, inclusi come gestire i drenaggi se presenti, quando prendere i farmaci e quando tornare per un controllo.
- Risultati: I risultati dell'aumento del seno sono visibili immediatamente, ma il gonfiore iniziale e le linee delle incisioni impiegheranno del tempo a scomparire. Il risultato finale è generalmente visibile dopo alcuni mesi.
- Follow-Up: Sono necessarie visite di follow-up per monitorare il processo di guarigione e per assicurarsi che gli impianti siano posizionati correttamente e non ci siano complicazioni.
Quali sono i Vantaggi dell'Intervento?
- Miglioramento dell'Aspetto Fisico: Uno dei vantaggi più evidenti è l'aumento della dimensione e il miglioramento della forma del seno. Questo può aiutare le donne a sentirsi più proporzionate, migliorare la simmetria del seno e ottenere un profilo più pieno.
- Aumento della Fiducia in Se Stessi: Molte donne riferiscono un significativo aumento della fiducia in se stesse e del benessere psicologico dopo l'intervento. Sentirsi più a proprio agio con il proprio corpo può avere un impatto positivo sull'autostima e sull'immagine di sé.
- Maggiore Scelta nell'Abbigliamento: L'aumento del seno può espandere le opzioni di abbigliamento, permettendo alle donne di indossare stili che prima evitavano. Ciò include abiti che enfatizzano il décolleté, bikini, e abbigliamento aderente.
- Ricostruzione Dopo la Mastectomia: Per le donne che hanno subito una mastectomia, la mastoplastica additiva può essere una parte importante del processo di ricostruzione del seno, aiutando a ripristinare l'aspetto del seno per motivi estetici e psicologici.
- Correzione di Asimmetrie: L'intervento può correggere asimmetrie significative del seno, dove un seno è notevolmente più grande o più piccolo dell'altro, portando a un aspetto più bilanciato e simmetrico.
- Risultati a Lungo Termine: Sebbene gli impianti non siano considerati dispositivi a vita e potrebbero richiedere una sostituzione nel tempo, i risultati dell'aumento del seno spesso durano molti anni, permettendo alle donne di godere di un aspetto migliorato per un lungo periodo.
- Miglioramento Dopo Cambiamenti Fisici: Dopo la gravidanza, l'allattamento o significative perdite di peso, il seno può perdere volume o cambiare forma. La mastoplastica additiva può aiutare a ripristinare il volume perduto o a migliorare la forma del seno.
Come ogni intervento chirurgico, l'addominoplastica comporta dei rischi, tra cui reazioni all'anestesia, infezioni, problemi con gli impianti come la rottura o la contrattura capsulare, e insoddisfazione con i risultati estetici. È importante discutere questi rischi con il chirurgo prima dell'intervento.
Inoltre, ci sono diverse condizioni e circostanze in cui un medico potrebbe sconsigliare o posticipare l'intervento, come per esempio:
- Età Inferiore ai 18 Anni: Di solito si raccomanda di aspettare fino a quando il seno ha terminato il suo sviluppo naturale, che di solito avviene intorno ai 18 anni.
- Gravidanza o Allattamento: È consigliabile aspettare fino al completamento dell'allattamento e fino a quando il seno non sia ritornato alle sue dimensioni e forma post-gravidanza, poiché questi eventi possono alterare le dimensioni e la forma del seno.
- Condizioni Mediche Non Stabilizzate: Pazienti con condizioni mediche gravi o non controllate, come problemi cardiaci significativi o diabete non gestito, possono essere a rischio maggiore durante qualsiasi intervento chirurgico.
- Infezioni Attive o Malattie Autoimmuni Gravi: Le infezioni attive possono aumentare il rischio di complicazioni post-operatorie. Alcune malattie autoimmuni possono influenzare il processo di guarigione o interagire con l'intervento.
- Cancro al Seno o Storia di Cancro al Seno: Le donne con una storia di cancro al seno potrebbero dover considerare altre opzioni o tempistiche per l'intervento.
- Fumatori Incalliti: Il fumo può compromettere significativamente la capacità del corpo di guarire. I chirurghi spesso richiedono che i pazienti smettano di fumare per un periodo prima e dopo l'intervento per ridurre i rischi.
- Salute Mentale Non Stabile: È importante che i pazienti abbiano aspettative realistiche e una comprensione chiara degli esiti dell'intervento. Problemi di salute mentale non trattati o aspettative irrealistiche possono essere motivi per posticipare o sconsigliare l'intervento.
- Mancanza di Tessuto Mammario: In alcuni casi, se il tessuto mammario è troppo limitato, potrebbe non essere possibile inserire impianti senza rischiare complicazioni.
È fondamentale che i pazienti discutano apertamente con il loro chirurgo plastico di tutte le loro condizioni mediche, stili di vita e preoccupazioni. Il chirurgo valuterà tutti questi fattori per determinare se la mastoplastica additiva è un'opzione sicura e appropriata.
Recupero e Risultati
Dopo l'intervento, è normale sperimentare gonfiore e un certo disagio, che possono essere gestiti con farmaci. Forniremo istruzioni dettagliate per la cura post-operatoria e suggerimenti per un recupero ottimale. I risultati possono essere immediatamente visibili, ma il risultato finale si apprezza meglio dopo che il gonfiore si è completamente ridotto.
Sicurezza e Professionalità
La sicurezza dei nostri pazienti è la nostra priorità assoluta. La nostra clinica utilizza le più moderne tecnologie e segue rigorosi protocolli di sicurezza. I nostri chirurghi sono esperti qualificati in chirurgia plastica ed estetica, dedicati a fornire risultati eccellenti con il massimo livello di cura.
Perché Scegliere la Nostra Clinica?
- Consulenza e Supporto: Offriamo un percorso di consulenza e supporto continuo prima, durante e dopo l'intervento. La nostra equipe è sempre disponibile per rispondere a domande, fornire chiarimenti e assistere in ogni fase del processo.
- Risultati Naturali e Armoniosi: La nostra filosofia si concentra sull'ottenere risultati che non solo migliorano l'estetica ma che si integrano armoniosamente con le proporzioni del corpo del paziente.
- Team di Esperti: La nostra clinica è rinomata per il suo team di chirurghi plastici altamente qualificati e specializzati in mastoplastica additiva. I nostri esperti assicurano risultati estetici eccellenti, personalizzati per soddisfare le esigenze e le aspettative di ogni paziente.
Prenota una Consulenza
Interessata a scoprire come la mastoplastica additiva può migliorare la percezione di te stessa? Contattaci oggi per una consulenza. Siamo qui per guidarti verso la soluzione migliore.